Apri Menu Chiudi Menu
Soluzioni Green ed ecologiche
il digitale ecologico: partner responsabili green ed ecologici

Gli amministratori di Monaco tornano a GNU/Linux

L'Open Source e il Free Software tornano a MonacoLa città di Monaco torna sui suoi passi... per l'ennesima volta. Aveva destato sorpresa lo spreco di soldi pubblici che la Città Monegasca aveva ostentato nel 2017 quanto per futili motivi il Sindaco della Città decise la contro migrazione delle 14.000 postazioni pubbliche per presunti motivi di compatibilità  al software proprietario. Oggi la nuova giunta ha ovviamente ripreso a parlare di software Open Source, di codice sorgente aperto e disponibile per i computer delle PPAA locali. (...)

(...)

Cosa fare adesso per il post COVID 19

Andamento d'uso delle tecnologie emergentiCatapultati dal Corona Virus nella quarantena abbiamo dovuto fare fronte a una situazione nuova e inaspettata, come l'impossibilità di uscire di casa per svolgere le nostre normali attività. Ora siamo in fase 2, se andrà tutto bene, entro qualche settimana potremo tornare a uscire di casa e svolgere le nostre attività quotidiane, se andrà male dovremo ritornare a stare in casa (...)

(...)

Finevita di Windows 7: ci siamo

Fine vita di Windows 7 - come passare a GNU/LinuxOrmai ci siamo, a febbraio 2020 Windows 7 verrà abbandonato (per maggiori dettagli sui costi e le modalità leggi Windows 7: Extended Security Updates) e, a meno di non voler sostenere gli alti costi e rimandare nel tempo il problema, è arrivato il momento per prendere la decisione e migrare le proprie postazioni al Software Free e Open Source (FOSS) (...)

(...)