Il film "Flow", realizzato con il software open source Blender, ha vinto il premio Oscar come miglior film d'animazione, superando giganti come Disney e DreamWorks. Questa vittoria rappresenta un trionfo significativo per l'open source, dimostrando che qualità e innovazione possono essere raggiunte con strumenti Free & Open. La notizia ha suscitato entusiasmo tra gli sviluppatori e gli artisti della comunità open source, riconoscendo il valore del lavoro collettivo e aprendo nuove opportunità per i creativi indipendenti in tutto il mondo. (...)
(...)
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (AI) è diventata uno dei temi più discussi nel panorama tecnologico e imprenditoriale. Se chiedi a chiunque, che si tratti di un esperto o di un imprenditore medio, se utilizzerà l'AI, è probabile che la risposta sia un entusiastico "sì". Questo entusiasmo è alimentato da un forte hype che promette risparmi, ottimizzazioni e soluzioni quasi magiche a problemi complessi. Tuttavia, come accade con tutte le tecnologie emergenti, è essenziale mantenere una prospettiva equilibrata (...)
(...)