Apri Menu Chiudi Menu
Scelte concrete e consapevoli
Il giusto strumento per il tuo progetto: soluzioni a 360° per le tue esigenze

AzuraCast WebRadio Didattica per Ragazzi della Scuola Media

AzuraCast WebRadioL'informatica non è solo tecnologia, ma anche creatività e collaborazione, ed è ciò che emerge dal progetto di WebRadio didattica appena avviato da un gruppo di 14 ragazzi e ragazze della prima media. In questo percorso di 20 ore, i giovani partecipanti stanno scoprendo non solo le basi dell'audio e della trasmissione, ma anche un modo nuovo e coinvolgente per esprimersi e raccontare storie.(...)

(...)

L'EU creerà un proprio GNU/Linux: Un passo verso la sovranità digitale

GNU/Linux  per la Comunità EuropeaL'Unione Europea ha recentemente annunciato un progetto ambizioso: la creazione di una distribuzione GNU/Linux dedicata alle Pubbliche Amministrazioni europee. Questo sistema operativo, denominato EU OS, mira a garantire maggiore sicurezza, indipendenza tecnologica e conformità alle normative europee, come il GDPR e la direttiva NIS2.(...)

(...)

GIMP 3.0: Una Nuova Era per l'Editing Open Source

Rilascio di GIMP 3.0 Oggi è un giorno storico per la comunità open source e per tutti gli appassionati di editing grafico: dopo sette anni di lavoro intenso, è finalmente arrivata la tanto attesa versione GIMP 3.0! Questo rilascio rappresenta molto più di un semplice aggiornamento software: è una pietra miliare per il celebre editor di immagini gratuito, un progetto che ha saputo conquistare milioni di utenti grazie alla sua potenza, versatilità e alla filosofia di accessibilità per tutti. (...)

(...)

Oscar, Vittoria per l'Open Source Grazie al Film Flow e Blender

Blender OpenSource Software e Flow FilmIl film "Flow", realizzato con il software open source Blender, ha vinto il premio Oscar come miglior film d'animazione, superando giganti come Disney e DreamWorks. Questa vittoria rappresenta un trionfo significativo per l'open source, dimostrando che qualità e innovazione possono essere raggiunte con strumenti Free & Open. La notizia ha suscitato entusiasmo tra gli sviluppatori e gli artisti della comunità open source, riconoscendo il valore del lavoro collettivo e aprendo nuove opportunità per i creativi indipendenti in tutto il mondo. (...)

(...)